Vai al contenuto
Home » Canzonissima ha chiuso il 6 gennaio 1975 come mai?

Canzonissima ha chiuso il 6 gennaio 1975 come mai?

Canzonissima ha chiuso il 6 gennaio 1975 come mai? Era nato come lo show del sabato sera in abbinamento con la Lotteria!

Canzonissima ha chiuso il 6 gennaio 1975 come mai?

Era nato come lo show del sabato sera in accoppiata alla Lotteria Italia e proponeva sia sketch sia canzoni.

Era un precursore degli show moderni!

Canzonissima ha chiuso il 6 gennaio 1975 come mai?

” Che le canzoni entrino in gara!” Era questo l’incipit di Canzonissima.

Il famoso programma del sabato sera in abbinamento, come detto, con la Lotteria di Capodanno andò in onda dal 1958 al 1975.

Come mai ebbe così fortuna di pubblico?

Ebbe fortuna di pubblico in quanto era un perfetto mix tra ingredienti giusti: gara di canto, cantanti famosi, gli sketch con i comici del momento, i balletti con le soubrette di grido e per finire la Lotteria.

E fu per questi motivi che tra vicende alterne, scandali, meccanismi, forse, un po’ contorti, con edizioni migliori e altre peggiori resto però sempre nel cuore della gente.

Chi presentò “Canzonissima”?

Tutti i presentatori più in voga dell’epoca la presentarono almeno in un’occasione: Walter Chiari, Paolo Panelli, Nino Manfredi, Delia Scala, Sandra Mondaini così giusto per menzionarne qualcuno.

Quando inizia la crisi di “Canzonissima”?

I primi segni di crisi si manifestano nel 1962 con Dario Fo e Franca Rame che dopo qualche puntata abbandonano lo spettacolo per colpa di una censura.

Si trattava di una gag sulle condizioni non molto sicure dei lavoratori.

La rinascita come avviene?

La rinascita di “Canzonissima” si avrà con Mina, e ancora, Walter Chiari o Paolo Panelli, ma anche con Johnny Dorelli, Raimondo Vianello, le sorelle Kessler ma soprattutto con Raffaella Carrà.

Sarà proprio grazie a Raffaella Carrà con il suo “Tuca Tuca” che “Canzonissima” risorgerà a nuovo gloria seppur momentanea.

Il Declino Finale e senza appello

Ma la ritrovata gloria dura, per l’appunto, per poco.

Nel 1973 viene spostato alla domenica pomeriggio per essere definitivamente archiviato nel 1975 tuttavia la sua eredità passerà, negli anni ottanta, nelle mani di “Fantastico”, ma questa è un altra storia….

Come mai “Canzonissima” è passata di moda?

I motivi per cui è passata di moda possono essere tanti perciò ne cito solo qualcuno sicura di dimenticarne altrettanti.

“Gli anni di piombo” hanno creato un clima sicuramente meno gioviale e felice sicuramente più austero e, forse, questo potrebbe essere un motivo altri sono la nuova coscienza musicale e il nuovo rapporto con le case discografiche fatto di luci e ombre, ma soprattutto la riforma della Rai ne decreta la fine.

Per maggiori informazioni clicca qui https://it.wikipedia.org/wiki/Canzonissima

Foto di copertina By sara b. – Image on FlickrUploaded by UAwiki, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=26474421