Potere d’acquisto cosa è e perché è diminuito?
Credo che siano due domande che prima o poi tutti quanti ci facciamo, non è vero?
Il potere d’acquisto è in rapporto al reddito e al livello dei prezzi e in Italia è peggiorato in quanto i salari reali si sono abbassati.
Potere d’acquisto cosa è e perché è diminuito
Il potere d’acquisto è come la possibilità che abbiamo di comperare dei beni e dei servizi in relazione però a due variabili.
Le variabili sono il reddito che si percepisce e il livello dei prezzi.
Perché il potere d’acquisto è diminuito?
Perchè il potere d’acquisto è diminuito?
Facciamo un piccolo esempio così giusto per meglio rendere l’idea!
Se i prezzi aumentano, ma i salari restano pressoché sempre gli stessi allora vuol dire che i salari reali sono più bassi.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che il potere d’acquisto è minore in quanto con la stessa cifra si possono consumare una quantità minore di beni e servizi!
Cosa succede in Italia?
Stando a quanto diffuso dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro nel 2024 i salari reali italiani sono diminuiti dell’8,7% in riferimento al 2008.
Anzi risultiamo la Nazione peggiore tra tutti quelli che sono stati analizzati.
Come mai siamo messi così male?
I problemi di questa situazione sono tanti come, ad esempio, i prezzi che secondo l’Istat sono cresciuti in maniera costante e in modo particolari quelli sia dei generi alimentari sia dell’energia.
E tali aumenti hanno impattato, ovviamente, sui redditi più bassi.
Senza dimenticare anche il fatto che ci sono alcune regioni, per lo più quelle Meridionali, che hanno avuto una perdita del potere d’acquisto maggiore rispetto alle altre.
Come mai le regioni meridionali hanno registrato tale peggioramento?
I motivi per cui le regioni meridionali hanno registrato tale peggioramento sono svariati.
Ad esempio il fatto che il reddito medio familiare lì è più basso del 30% rispetto al Nord.
Ne consegue, quindi, che essendo i salari più bassi allora l’aumento dei prezzi abbia avuto un impatto maggiore.
Senza contare che pure il mercato del lavoro sia meno dinamico rispetto alle regioni settentrionali
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.buonenotizie.it/economia-e-lavoro/2025/01/13/istat-in-crescita-il-potere-dacquisto-e-il-reddito-disponibile-delle-famiglie/diego-panetta/
Foto di copertina Foto di Aleksandar Pasaric: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-del-supermercato-3423860/