Aiuti e soldi in più ai disabili per il 2025 cosa vuol dire? Vuol dire, ad esempio, detrazioni fino ai 30 anni, fondi per i caregiver e tanto altro ancora ecco, quindi, un piccolo promemoria delle novità introdotte con l’attuale Legge di Bilancio!
Aiuti e soldi in più ai disabili per il 2025
Le novità per le persone con disabilità che si trovano nell’ultima Legge di Bilancio sono davvero tante.
E la prima fra tutte è l’aumento di 200 milioni di euro del Fondo Unico per l’Inclusione, ma andiamo a scoprire le principali assieme.
Caregiver
Per i Caregiver (nda i caregiver sono le persone che si prendono cure delle persone con disabilità) nasce un fondo con lo scopo di riconoscere il loro valore sia economico sia sociale relativamente all’attività che prestano per la cura di chi non è autosufficiente.
Si vorrebbe, quindi, fornire a costoro un supporto economico più significativo tuttavia mancano, ancora, le misure attuative a questo riguardo.
Aiuti e soldi in più ai i disabili per il 2025:
Le detrazioni
Se ci sono figli con delle disabilità le modifiche relative al sistema di detrazione non viene applicato e, quindi, i benefici sono tutt’ora assicurati senza il vincolo del limite d’età.
Per gli altri nuclei però le detrazioni sono limitate ai figli a carico tra i 21 e i 30 anni.
Assegni di inclusione
Il reddito famigliare annuo massimo per i gruppi famigliari in cui ci siano persone con più di 67 anni e persone facenti parti del nucleo famigliare che abbiano disabilità grave che dia diretto ad avere l’assegno arriva a 8.190 euro con Isee di 10.140 euro.
Scuola
E’ stato potenziato l’organico dei docenti di sostegno.
1.866 nuovi posti per prossimo anno scolastico con aumento, per l’anno scolastico 2025/2026, di 60 milioni di euro per le scuole paritarie che prenderanno nella loro struttura degli alunni con delle disabilità.
Cani per assistenza
Vengono estesi i diritti per i cani guida delle persone che non ci vedono.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che gli animali potranno salire gratuitamente sui mezzi pubblici ed accedere liberamente negli esercizi pubblici aperti al pubblico!
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.agenziaiura.it/2024/12/31/legge-di-bilancio-2025-e-persone-con-disabilita/
Foto di copertina Foto di SHVETS production: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-persona-donna-seduto-8415906/