Vai al contenuto
Home » Animali selvatici in difficoltà in città cosa fare?

Animali selvatici in difficoltà in città cosa fare?

Animali selvatici in città e pure in difficoltà? Sembra un qualcosa di impensabile e, invece, potrebbe capitare di trovarli!

Cosa fare in questo caso?

Normalmente se ne vano da soli, diversamente, se sembrano palesemente in difficoltà allora bisogna contattare le autorità preposte.

Animali selvatici in difficoltà in città cosa fare?

Animali selvatici sono protetti tuttavia vivono anche nelle nostre città e si potrebbero, quindi, anche incontrarli faccia a faccia.

Ricordate il lupo che qualche settimana fa era caduto nei navigli di Milano? Ecco questo è un esempio di quello che vorrei dire!

Qualche consiglio utile

Gli animali selvatici, per la più parte dei casi, non vanno né toccati né spostati né tanto meno disturbati e cosa, molto ma molto importante anzi direi basilare, non devi per nessuna ragione portarli a casa tua: mai.

Tuttavia se sono evidentemente in difficoltà: feriti, intrappolati o fanno fatica a muoversi allora bisogna chiamare i soccorsi.

A chi ci si può rivolgere in caso di necessità?

In caso di necessità si possono contattare i Carabinieri Forestali oppure la Polizia Provinciale, ma anche i Centri di Recupero Fauna e Flora.

E nell’attesa di essere raggiunto da costoro non abbassare la guardia perché gli animali come: cinghiali, istrici, volpi o lupi se spaventati possono fare male alle persone per questo motivo è di fondamentale importanza rivolgersi al personale specializzato!

Davvero gli animali selvatici da soli e in città hanno sempre bisogno d’aiuto?

Davvero gli animali selvatici da soli e in città hanno sempre bisogno d’aiuto?

No, non è detto che se vedi un animale selvatico da solo abbia sempre davvero bisogno d’iuto!

Ad esempio, difatti, i merli lasciano il loro nido prima di essere in grado di volare tuttavia i genitori sono nei pressi per vedere come si comporta il figlio e in caso di bisogno sono pronti a intervenire.

Al contrario, invece, se vediamo per strada delle rondini allora qua bisogna intervenire in quanto costoro volano solo se sono in grado di farlo.

Ma in caso come aiutarli? Dovresti cercare di prenderlo con un panno e depositarli in una scatola, quella delle scarpe andrebbe benissimo, preventivamente forata e lasciarlo lì tranquillo fino all’arrivo dei soccorsi!

Lo stesso si dovrebbe fare con i pipistrelli!

Concludo ricordando che non sono un addetta del mestiere, ma semplicemente un’amante sia della natura sia delle camminate nel verde e quanto condiviso con voi, poco fa, nasce da questa mia personale esperienza sul campo.

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.trentotoday.it/green/animali-selvatici-in-difficolta-cosa-fare.html

Foto copertina Foto di Erik Mclean: https://www.pexels.com/it-it/foto/volpe-colorata-che-cammina-sulla-strada-vuota-4157094/