Vai al contenuto
Home » Comuni chiusi ai turisti per sovraffollamento come mai?

Comuni chiusi ai turisti per sovraffollamento come mai?

Comuni chiusi ai turisti per sovraffollamento! Se ci sono migliaia di arrivi non programmati possono anzi devono limitare gli ingressi!

Comuni chiusi ai turisti per sovraffollamento come mai?

Se ci sono migliaia di arrivi non programmati come, ad esempio, a Roccaraso in Abruzzo allora i sindaci possono anzi devono limitare gli ingressi ai turisti! Ma come? Qual è il modo migliore di procedere’

Comuni chiusi ai turisti per sovraffollamento come mai?

L’invasione di Roccaraso a gennaio 2025

Domenica 26 gennaio Roccaraso, Abruzzo, in seguito ai video su TikTok e invogliati dalla spesa di solo 20/30 euro per il tragitto in autobus è stata, letteralmente, invasa da 250 pullman.

Roccaraso è un borgo montano che si trova, per l’appunto, in Abruzzo e conta all’incirca 1.500 persone.

Risultato?!

Il risultato è stato il blocco totale e generale del traffico, bivacchi in ogni dove, grigliate sulla neve e immondizia abbandonata un po’ dappertutto.

Cosa fare in questi casi di assalto?

Generalmente in Italia, in questi casi, le soluzioni che le singole amministrazioni prendono sono fare degli accessi contingentati, dei divieti di sosta (sia auto, ma soprattutto, sia pedonali), le targhe alternate e anche delle tariffe d’ingresso.

Ecco qualche esempio: lago di Braies, Sardegna, Costiera Amalfitana e le Cinque Terre

Ricordate la fiction ” A un passo dal cielo” che ha reso popolare il lago di Braies? La Provincia e il Comune di Bolzano hanno deciso che qui si possa accedere solo su prenotazione con i mezzi pubblici o le bici.

Nel periodo estivo diverse località della Sardegna sono esclusivamente a numero chiuso e previo biglietto acquistato online.

Nella Costiera Amalfitana possono andare in vigore le targhe alterne e, infine, alle Cinque Terre ci sono ingressi limitati e dei sentieri a senso unico.

Comuni chiusi ai turisti per sovraffollamento come mai? In futuro cosa fare per migliorare la vivibilità di questi luoghi?

In futuro cosa fare per migliorare la vivibilità di questi (e altri) luoghi? Bisogna trovare una soluzione che riesca a far condividere sia il paesaggio sia il turismo!

Non è rendendoli inaccessibile che si risolve la situazione!

Serve regolamentare le ondate dei turisti!

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.rainews.it/articoli/2025/02/roccaraso-linvasione-coi-pullman-da-napoli-lombra-del-riciclaggio-troppe-banconote-da-20-euro-c4281ff3-7d26-4d88-bb5e-6f90c4558b37.html

Foto di copertina Foto di Rachel Claire: https://www.pexels.com/it-it/foto/montagne-persone-inverno-nebbioso-7263393/