Deepseek cos’è e che rischi comporta per i nostri dati?
Si tratta di un nuovo modello di intelligenza artificiale che arriva a noi dalla Cina ed è, quindi, concorrente di ChatGPT.
Ma non è tutto oro quello che luccica in quanto potrebbero esserci problemi con la privacy.
Deepseek cos’è e che rischi comporta?
Deepseek, come detto, farà concorrenza a ChatGPT in quanto altro non è che un modello di intelligenza artificiale che è in grado di comprendere e creare dei testi.
Le differenze tra Deepseek e ChatGPT
Deepseek progettato, come detto, in Cina da Liang Wnefeng ed è “Open Source”.
Open Source cosa vuol dire? Open Source vuol dire che non importa chi può accedere al codice sorgente del software così da usarlo e modificarlo a proprio piacimento.
ChatGPT creato da OpenAI è, invece, un modello con un codice chiuso ne consegue che è controllato tassativamente dall’azienda USA che l’ha creato.
Deepseek cos’è e che rischi comporta? E’ un bene che Deepseek sia Open Source?
Se da un lato il fatto che sia Open Source sia un bene dall’altro però non lo è in quanto possono esserci dei problemi a livello di sicurezza.
Alcuni esperti hanno paura che la Cina e il suo Governo possano usare i dati così reperiti per avviare delle operazioni di disinformazione, per sorvegliare chi ne fa uso e anche per fare degli attacchi cibernetici.
Senza contare le informazioni e i dati così reperiti sono salvati su server che si trovano in Cina e, quindi, ci si domanda, per l’appunto, se la privacy è tutelata oppure no.
Il problema della (mancata) privacy
In Italia il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha aperto un’indagine per valutare i rischi che possono correre gli utenti.
Anzi, nonostante, sia stata rilasciata un’applicazione gratuita sia per IOS sia per Android sia Apple sia Google l’ hanno rimosso dai loro store italiani per il discorso privacy.
In questo modo si è reso impossibile il download ufficiale, ma questo non toglie che chi si intende di queste cose possa riuscire a scaricarlo pure per vie traverse….
Quello che è certo, al contrario, che ChatGPT sia disponibile senza alcuna restrizione e che permetta, per lo meno così sembra, un accesso più sicuro e maggiormente regolamentato.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.ilsole24ore.com/art/deepseek-ha-messo-crisi-metodo-usa-larga-scala-AGpTxoqC
Foto di copertina Fonte Foto di Alex Knight: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-dall-alto-del-robot-2599244/