Femminicidi in Italia? Boom di richieste! Si è appena chiuso un altro anno orribile per il gentil sesso su questo argomento!
Aumentano le telefonate al numero contro le violenze e l’età media oscilla tra i 35 e i 50 anni.
Femminicidi in Italia? Boom di richieste!
I femminicidi sono un vero e proprio problema nazionale nonostante sia in diminuzione il numero degli omicidi nell’insieme la cosa resta, comunque, ancora molto preoccupante!
A dirlo è il Rapporto del Ministero degli Interni.
Il rapporto sui femminicidi del Ministero delle Donne
Si è andati dai 331 del 2023 ai 300 del 2024 che vuol dire un meno 9%.
In questo studio c’è anche il tema dei delitti contro le donne in cui si è passati dai 109 omicidi a 116 dell’anno precedente.
Tuttavia quello che non cambia è il numero delle vittime in ambito famigliare che sono 95, per l’anno appena concluso così come nel 2023, e di queste ben 59 sono state uccise dal compagno attuale o dall’ex mentre nel 2023 erano 63.
Questo potrebbe equivalere a un lievissimo miglioramento in senso generale….
Cosa dicono a questo riguardo le Associazioni contro la Violenza di Genere?
Le Associazioni Contro la Violenza di Genere dicono che non bisogna rallegrarsi di questo miglioramento in quanto siamo ben lontani dall’unico numero che si possa accettare vale a dire zero!
Resta preoccupante sia il numero degli omicidi sia quello delle vittime di violenza di genere.
In quanto nell’ultimo hanno c’è stato un vera e propria impennata di chiamate al 1522 (Numero dedicato della Presidenza del Consiglio per questo genere di Emergenze/Urgenze).
Che genere di chiamate sono fatte al 1522?
Stando quanto affermano i dati per il periodo dal 1 gennaio al 30 settembre 2024 a tale servizio si è accostato tra chat, applicazioni, telefonate ben 48 mila contatti.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che c’è stato un aumento del 57% rispetto allo stesso periodo del 2023 quando erano stati 30.581.
A che cosa è dovuto questa impennata?
Questa impennata è dovuta anche al fatto che le donne vogliono ricevere maggiori dettagli e informazioni circa come potersi tutelare da queste aggressioni.
Che reati si denunciano per lo più? E da parte di chi?
I reati sono, per lo più, violenza sia fisica sia psicologica ma anche economica e stalking.
Alle donne che fanno tali denunce si consiglia di andare a chiedere aiuto presso le Case Protette oppure i Centri Antiviolenza.
Le donne denunciano mariti o ex compagni che non hanno preso bene la fine della loro relazione.
Che età hanno le donne che denunciano tali soprusi?
La fascia d’età oscilla tra i 35 e i 50 anni anche se è in aumento la richiesta delle donne più giovani.
Foto di copertina Foto di RDNE Stock project: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-in-camicia-viola-che-copre-il-viso-con-la-mano-6003787/
Per maggiori informazioni clicca qui https://tg24.sky.it/cronaca/2024/12/27/femminicidi-italia-2024