Vai al contenuto
Home » Ferrari 12Cilindri Spider: L’emozione di un Capolavoro Scoperto [video]

Ferrari 12Cilindri Spider: L’emozione di un Capolavoro Scoperto [video]

Ferrari 12Cilindri Spider: la nuova GT convertibile Ferrari; sportività, design innovativo e comfort in un’esperienza di guida esclusiva.

La Ferrari 12Cilindri Spider rappresenta un’evoluzione iconica nel mondo delle gran turismo convertibili, combinando prestazioni sportive, design innovativo e comfort di alto livello.

Questo nuovo modello, che affonda le sue radici nella tradizione Ferrari, unisce il fascino nostalgico dei primi modelli storici con tecnologie all’avanguardia e soluzioni ingegneristiche rivoluzionarie, offrendo un’esperienza di guida senza precedenti.


Origini e Riferimenti Storici

La denominazione “12Cilindri” evoca immediatamente il retaggio di Ferrari, richiamando gli albori della storia del marchio e l’epoca in cui le vetture erano alimentate da potenti motori V12. Questa nuova Spider non è solo un omaggio al passato, ma anche un segnale di innovazione: la sua versione aperta, con tetto rigido retrattile, consente di godersi l’esperienza di guida in piena libertà, offrendo al contempo prestazioni eccezionali.

I riferimenti al design storico, come il cofano e i parafanghi anteriori integrati in un unico volume – il cosiddetto “cofango” senza tagli superflui – richiamano modelli leggendari come la 365 GTB/4 di fine anni Sessanta, reinterpretati in chiave futuristica.

Ferrari 12Cilindri Spider: la nuova GT convertibile Ferrari; sportività, design innovativo e comfort in un’esperienza di guida esclusiva.
Immagine: Ferrari.com

Design Spettacolare e Innovazioni Estetiche

La Ferrari 12Cilindri Spider è caratterizzata da linee eleganti e dinamiche che miscelano tradizione e modernità. Il frontale, affilato e dotato di fari inseriti in una fascia nera, dona al veicolo un aspetto aggressivo e distintivo. Le fiancate sono snellite, con parafanghi che evidenziano una bombatura fluida, mentre il cofano, lungo e slanciato, sembra spingere l’abitacolo verso il retro, conferendo un’aria di potenza e aerodinamicità.


Uno degli elementi più sorprendenti è il tetto rigido retrattile, capace di aprirsi in soli 14 secondi fino a una velocità di 45 km/h. Il meccanismo, integrato in un design che include pinne armoniose posizionate dietro i sedili, trasforma l’auto in una Spider, consentendo di guidare a tetto aperto e di godere della brezza mentre si percorrono le strade, magari lungo le splendide coste portoghesi di Cascais, nota per le sue onde e per il sole che riscalda anche in inverno.


Prestazioni e Motorizzazione

Al cuore della Ferrari 12Cilindri Spider c’è un motore V12 aspirato da 6,5 litri, capace di erogare 830 CV a 9.250 giri/min e con un regime massimo ancora superiore. Questo propulsore, che alimenta esclusivamente l’asse posteriore, garantisce accelerazioni fulminee: la vettura scatta da 0 a 100 km/h in 2,95-3 secondi netti, raggiungendo una velocità massima intorno ai 341 km/h.


Il sound del motore è uno degli aspetti più apprezzati: da coupé risulta già spettacolare, ma quando il tetto si apre, le note del V12 si diffondono in tutta la cabina, regalando un’esperienza sonora coinvolgente che ricorda una sinfonia potentemente orchestrata. Le tecnologie come l’Aspirated Torque Shaping (ATS) e il Side Slip Control di versione 8.0, insieme al sistema di controllo di trazione e al Passo Corto Virtuale 3.0, ottimizzano la curva di coppia e assicurano una stabilità sorprendente anche nei comportamenti al limite.

Ferrari 12Cilindri Spider: la nuova GT convertibile Ferrari; sportività, design innovativo e comfort in un’esperienza di guida esclusiva.
Immagine: Ferrari.com

Tecnologie Avanzate e Sistema di Guida

La Ferrari 12Cilindri Spider non solo incanta per le sue prestazioni, ma si distingue anche per l’integrazione di sofisticati sistemi elettronici. Il cambio robotizzato a doppia frizione a 8 rapporti snocciola le marce con fluidità, mentre il sistema brake-by-wire assicura una frenata precisa e modulabile, rendendo l’esperienza di guida estremamente dinamica e sicura.


Il veicolo è dotato di un innovativo asse posteriore sterzante, evoluzione dei sistemi presentati in modelli precedenti come la F12tdf e la 812 Competizione, che contribuisce a migliorare la manovrabilità e a garantire un comportamento impeccabile nelle curve più strette. Inoltre, la Human Machine Interface presente nell’abitacolo, con un cruscotto digitale configurabile da 15,6” e un sistema multimediale a 10,3”, offre una user experience intuitiva e ricca di informazioni, supportata da ulteriori display dedicati per il passeggero.


Comfort e Versatilità del Cabina

Pur essendo una supercar sportiva, la 12Cilindri Spider si configura come una gran turismo in grado di garantire comfort durante lunghi viaggi. La versione Spider, infatti, offre un abitacolo arretrato che, seppur simile alla coupé, presenta la particolarità di un tetto che si ripiega in un vano dedicato, liberando spazio per il bagagliaio, che raggiunge i 170 litri, un vantaggio rispetto alla versione chiusa.


I sedili, disponibili in vari modelli – dai più leggeri in fibra di carbonio ai più confortevoli, dotati di regolazioni elettriche, funzione massaggio e cuscini gonfiabili – assicurano un supporto ottimale anche durante lunghe percorrenze. Gli interni curati nei minimi dettagli, con finiture premium e materiali di alta qualità, sottolineano l’attenzione di Ferrari non solo alla performance, ma anche al benessere del guidatore e del passeggero.

Il filmato della prova su strada

Prova su strada by: Formula Passion


Innovazioni Aerodinamiche e Dettagli Tecnici

Il design della Ferrari 12Cilindri Spider si estende anche alle soluzioni aerodinamiche. Le pinne posteriori, integrate nel meccanismo del tetto retrattile, non sono solo un elemento estetico: esse favoriscono lo scorrimento dell’aria, riducendo i vortici e migliorando la stabilità dell’auto.

L’uso di alettoni mobili che si sollevano in risposta alla velocità (da 60 a 300 km/h) contribuisce a massimizzare l’efficienza aerodinamica, mentre il retrotreno sterzante, con controllo indipendente dell’angolo di svolta, assicura una manovrabilità eccezionale anche nei percorsi più tortuosi.
Anche la tecnologia del cambio e la gestione elettronica della trazione giocano un ruolo cruciale, garantendo una risposta rapida e precisa, indispensabile per un’auto che vive al limite delle prestazioni sportive.


Personalizzazione e Esclusività

Uno degli aspetti più apprezzati della Ferrari 12Cilindri Spider è la possibilità di personalizzare praticamente ogni dettaglio. Dalle cuciture del volante al rivestimento dei sedili, ogni elemento può essere scelto in base alle preferenze del cliente. Questa elevata personalizzazione, tipica delle produzioni Ferrari, rende ogni vettura un’espressione unica di stile e di lusso.


L’esclusività di questa supercar si riflette anche nel prezzo, che, sebbene elevato, rappresenta l’investimento per possedere una delle auto più performanti e tecnologicamente avanzate al mondo, capace di unire sportività e comfort in un connubio perfetto.


Impatto sul Mondo dell’Automotive

La Ferrari 12Cilindri Spider incarna la maestria di Ferrari nel coniugare tradizione e innovazione. Questo modello non solo omaggia la storia del Cavallino Rampante, ma spinge anche i limiti della tecnologia e del design automobilistico, offrendo un’esperienza di guida che unisce prestazioni eccezionali, comfort senza compromessi e soluzioni tecnologiche all’avanguardia.


La capacità di integrare un potente motore V12, sistemi elettronici sofisticati e un design esclusivo rende la 12 Cilindri Spider un punto di riferimento nel segmento delle gran turismo convertibili. La possibilità di guidare a tetto aperto, godendo del suono inconfondibile del V12 e di un abitacolo raffinato, fa di questa auto una scelta ideale per gli appassionati di guida dinamica e per chi cerca un’auto che sia al contempo un’opera d’arte e un concentrato di potenza.


Fonte:Ferrari.com

Social Context: E Poi ci sono le elettriche – La Ferrari 12Cilindri Spider, una GT convertibile che combina un potente V12 con design futuristico e comfort esclusivo. Vivi il piacere di guida a tetto aperto