Vai al contenuto
Home » Il burro il prezzo è aumentato di quasi il 50%

Il burro il prezzo è aumentato di quasi il 50%

Il burro il prezzo è aumentato di quasi il 50%. In tre anni c'è stata una vera e propria impennata che è dovuta a diversi fattori.

Il burro il prezzo è aumentato di quasi il 50%.

In tre anni c’è stata una vera e propria impennata che è dovuta, per lo più, alla diminuzione dei pascoli e al cambiamento climatico.

Il burro il prezzo è aumentato di quasi il 50%

Il burro è un bene che, più o meno, utilizziamo tutti quanti, non è vero? E il suo aumento “pesa” nel portafoglio di tutti quanti!

E l’aumento negli ultimi tre anni è arrivato, come detto, a toccare punte di quasi un +50% (per l’esattezza del +48,8%)!

I fattori che hanno portato all’aumento dei prezzi

I fattori che hanno portato a un aumento del prezzo del burro sono tanti.

Instabilità dei mercati finanziari, aumento del prezzo dell’energia elettrica, aumenti dei costi di produzione e distribuzione in genere, il cambiamento climatico.

Nel caso specifico tuttavia alla base dell’aumento del prezzo del burro c’è la minore produzione di latte.

Come mai si produce meno latte?

Si produce meno latte perché le condizioni climatiche sono sfavorevoli o perché i terreni dedicati al pascolo sono diminuiti anche se la richiesta è in aumento.

Come funziona la dinamica speculativa però?

La dinamica speculativa porta, indubbiamente, ad aumentare i prezzi al dettaglio che vuol dire che le famiglie che comperano il burro al supermercato o nei negozi al dettaglio lo pagano di più!

Ma in modo diverso da zona a zona e, difatti, il prezzo ha costi diversi da città a città.

E si pensi che, ad esempio, a Palermo si sfiora un +88%

Cosa vuol dire per le famiglie italiane questo rincaro?

Questo costo maggiore colpisce, per lo più, le famiglie con un reddito medio basso o quelle con tanti componenti che si trovano obbligate a cambiare le loro abitudini alimentari.

Cosa si è fatto per far fronte a questa cosa?

Per far fronte a questa impennata di aumenti si è chiesto di intervenire sia al Garante per la Sorveglianza dei Prezzi così da verificare eventuali scorrettezze sul mercato e allo stesso tempo sia al Governo per cercare di arginare questa scalata al rialzo!

Per maggiori informazioni clicca qui https://it.euronews.com/business/2024/12/20/unione-europea-aumenta-il-prezzo-del-burro-la-preoccupazione-di-consumatori-e-produttori

Foto di copertina Foto di Monserrat Soldú: https://www.pexels.com/it-it/foto/tazza-in-ceramica-bianca-con-burro-3821250/