L’espansione delle spese della difesa fa schizzare i titoli del comparto .
Come mai?
Perchè sono aumentati gli investimenti del settore a livello mondiale!
L’espansione delle spese della difesa fa schizzare i titoli del settore
Gli Stati Uniti d’America non sono più sentiti come quell’alleato sicuro e affidabile cosa che, invece, è stata fin dalla fine del Secondo Conflitto Mondiale.
Per questo motivo l’Europa, il Giappone e l’Australia stanno correndo ai ripari.
Cosa vuol dire espansione delle spese della difesa?
L’espansione delle spese della difesa vuol dire aumentare le spese militari in modo tale da poter far fronte a eventuali minacce che potrebbero provenire da Russia, Cina, Iran e Corea del Nord.
Le incertezze geopolitiche globali fanno sì che, secondo le previsioni, ci sia un aumento nel breve periodo, stimato come cinque anni, delle spese relative a tale voce e nello specifico a quella sulle tecnologie di difesa avanzate.
Tuttavia “sulla lunga” i titoli internazionali del comparto della difesa, in Europa, dovrebbero averne un beneficio.
Il piano europeo per la difesa
L’Europa come anticipato sarà uno dei centri nevralgici di questi cambiamenti.
Ha presentato, difatti, un’iniziativa di difesa di 800 miliardi di euro con lo scopo di rafforzare le proprie capacità militari.
Il piano prevede 150 miliardi di euro di prestiti agli stati membri con lo scopo di sbloccare gli investimenti sia privati nella difesa sia nella tecnologia.
Come incidono questi cambiamenti sui bilanci europei?
Va detto per onesta che non è tutta colpa di Trump!
Già prima che ci fosse questa nuova amministrazione americana l’Europa aveva iniziato a muoversi in tal senso!
E, difatti, c’è stato un espansione significativa dei bilanci relativi alla difesa così imponente come mai successo dai tempi della “Guerra Fredda”.
Come funziona nel resto del mondo?
Anche nel resto del mondo le cose non sono poi molto differenti!
In Giappone le spese per la difesa sono aumentate di 70 miliardi di dollari e aumenteranno ancora entro il 2027.
In Australia ci sarà un aumento di circa 800 miliardi per andare ad aumentare ancora entro il 2029 e nemmeno la Corea del Nord sta ferma a guardare.
Come mai queste decisioni?
Come mai queste decisioni?
Perché le strategie di difesa fino ad ora sono state insufficienti o, forse, ci è appoggiati un pò troppo sulle spalle degli USA.
Ecco il motivo per cui tutti gli Stati del Mondo si stanno riorganizzando anche per emanciparsi da un alleato (nda gli americani) che attualmente non sembra poi più nemmeno così affidabile…..
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.economiaerisparmio.it/2025/04/22/lespansione-secolare-delle-spese-per-la-difesa-fara-volare-i-titoli-del-settore/
Foto copertina Fonte Foto di Somchai Kongkamsri: https://www.pexels.com/it-it/foto/la-fotografia-aerea-della-persona-che-tiene-la-mitragliatrice-durante-il-giorno-185719/