Vai al contenuto
Home » La Luna di chi è? Chi può sfruttarla?

La Luna di chi è? Chi può sfruttarla?

La Luna non è di nessuno! E' un bene di tutti quanti! E' quanto afferma il Trattato Onu sullo spazio esterno sottoscritto nel 1967!

La Luna di chi è? Chi può sfruttarla?

Con l’allunaggio del rover di un’azienda privata la corsa alle risorse del nostro satellite sono aperte a tutti, ma mancano ancora le regole!

La Luna di chi è? Chi può sfruttarla?

La Luna non è di nessuno! E’ un bene di tutti quanti!

E’ quanto afferma il Trattato Onu sullo spazio esterno che è stato sottoscritto da 115 Nazioni, entrando in essere nell’ottobre del 1967.

Cosa afferma esattamente il Trattato Onu sulla Luna?

Il Trattato afferma chiaramente che nessuna Nazione può averne la Sovranità sul nostro satellite o, anche solo una parte, tuttavia non vieta l’utilizzo delle sue risorse se tali attività siano fatte nel rispetto degli interessi di tutti gli altri Stati membri.

E va ricordato che questo enunciato è stato fatto ancora prima che solo si potesse solo pensare un uso commerciale delle risorse lunari da qualche privato.

Leggendo con attenzione tale Trattato si evince però che non sia proibita l’attività da parte di Enti Non Governativi ma chiarisce che tali attività debbano essere svolte sotto il patrocinio dello Stato a cui appartengono che avrà il ruolo di Garante.

Cosa si è deciso nel 2015 da parte di Barack Obama?

Nel 2015 Barack Obama per dare maggiore forza a queste parole ha firmato un atto che permette chiaramente ai cittadini così come alle ditte degli Stati Uniti d’America di “impegnarsi nell’esplorazione e nello sfruttamento commerciale delle risorse spaziali”.

Inclusi minerali e acqua senza che con queste parole si voglia accampare una sua qualche sovranità nazionale.

Cosa vuol dire “tradotto in parole povere” ?

“In parole povere” vuol dire che un lander privato ha il diritto di scavare per fare le ricerche per trovare sia i minerali sia l’acqua e qualora li trovasse può sfruttarle come meglio crede.

Tuttavia non si sa ancora che cosa fare qualora un’altra società e, magari, di un’altra nazione volesse usare tali risorse.

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.corriere.it/opinioni/24_marzo_08/c-corsa-spazio-ma-chi-luna-e4200b66-dd70-11ee-a6b7-58b42c5bfc2b.shtml

Foto di copertina Foto di Samer Daboul: https://www.pexels.com/it-it/foto/fotografia-timelapse-della-luna-1275413/