La prima metropolitana italiana è a Roma e fu inaugurata il 9 febbraio 1955.
Era il tratto tra la stazione Termini ed Eur Fermi: era un primato che tuttavia con il tempo è andato scemando pian piano.
La prima metropolitana italiana è a Roma
Milano sulla lunga, relativamente al trasporto su rotaia, se l’è cavata meglio di Roma tanto è vero che l’ultima mossa positiva è stata la linea per l’aeroporto di Linate.
In ogni modo, come detto, la prima metropolitana è stata romana e voilà, quindi, la sua storia tra pro e contro!
I primi passi della metropolitana di Roma
Il patrimonio archeologico romano era (ed è) molto vasto in quanto, ad esempio, Roma nel II secolo aveva un milione di abitanti.
Per non distruggere questo grande patrimonio bisognava scavare in profondità però allora, tra gli anni Cinquanta e Sessanta, non c’era la tecnologia attuale.
Senza contare che, allora, era l’auto il mezzo di trasporto più diffuso.
Il 1960, anno delle Olimpiadi, si fece il Grande Raccordo Anulare (GRA) e non si pensò minimamente alla via Appia che si recuperò solamente nel 2000 grazie al sottopasso.
E della Villa Doria Pamphili? Senza tanti problemi si tagliò in due parti Villa Doria Pamphili con la via Olimpica!
E adesso come siamo messi?
Va detto che Roma è il più esteso Comune a livello europeo (1.300 km2) ecco il motivo per cui la Capitale ha bisogno di soluzioni integrate!
Cosa vuol dire soluzioni integrate?
Vuol dire che oltre alla metropolitana servirebbe avere delle linee moderne e sviluppate anche per i tram e non dovrebbero mancare nemmeno i mezzi elettrici che dovrebbero, così, sostituire i bus ormai vecchi.
Infine si dovrebbe completare la realizzazione e il conseguente ampliamento della rete ferroviaria così da servire la Città con i Comuni circostanti.
Si riuscirà a fare tutto questo per il prossimo Giubileo?!
Per maggiori informazioni clicca qui https://tg24.sky.it/cronaca/approfondimenti/prima-metropolitana-italiana
Foto di copertina Foto di Matteo Basile: https://www.pexels.com/it-it/foto/luce-leggero-citta-strada-8108625/