La Scuola Giusta come sceglierla perchè il senso di spaesamento quando si tratta di scuole, anche quella obbligatoria, è sempre tanto e allora ecco qualche semplice consiglio per fare le cose per bene e in maniera corretta.
La Scuola Giusta come sceglierla 5 cose da sapere
Le iscrizioni alle prima classi delle scuole sia primarie sia secondarie sia di primo sia di secondo grado per il prossimo anno scolastico vale a dire 2025/2026 si sono aperte il 15 gennaio e si ha tempo giusto un mesetto circa per fare le pratiche d’iscrizione.
Ecco 5 cose da sapere per fare tutto quanto in maniera corretta
La scadenza
Per fare le iscrizioni i genitori, gli affidatari o i tutori hanno tempo solo fino al prossimo 10 febbraio.
Dove e come procedere
Dallo scorso anno scolastico il solo modo per iscrivere i bambini / i ragazzi è tramite la piattaforma del Ministero dell’Istruzione che si chiama Unica (https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/iscrizioni) .
Vi si accede, al solito, tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE), SPID, Eldas (è la piattaforma digitale che permette di accedere in maniera sicura ai servizi pubblici a livello europeo), la Carta Nazionale dei Servizi.
La procedura non è difficile: il primo passo è la sezione “Orientamento” poi devi mettere i dati personali sia dell’alunno sia della famiglia sia dell’Istituto.
Questa procedura è la stessa pure per i percorsi di formazione e istruzione professionale così come per le Scuole Paritarie che hanno aderito volontariamente.
Ricordo che per le scuole sia primarie sia secondarie c’è la possibilità di segnare oltre alla prima scelta pure due opzioni secondarie.
Deroga
Si, deve, invece seguire le istruzioni e i servizi dedicati sia per le scuole dell’infanzia che non aderiscono sia per tutte quante le scuole delle Province Autonome di Trento e Bolzano sia per la Valle d’Aosta.
Unica serve pure ad altro
A che cosa serve anche Unica? Unica serve anche per aiutare all’orientamento nella scelta del percorso più giusto e dare un riconoscimento digitale dei titoli ottenuti.
Bonus Sport cosa è?
Il Bonus Sport è pensato per i bambini dai 6 ai 14 anni che fanno sport all’interno di una società dilettantistica.
Per quest’anno la Manovra di Bilancio ha devoluto 30 milioni per questo scopo.
Ne hanno diritto le famiglie con Isee al di sotto dei 15 mila euro per ciascun figlio iscritto pure in società diverse.
Nel mese di febbraio ci sarà il decreto che servirà per stabilire le regole esatte.
Tuttavia sappi che qualora non avessi i requisiti avrai, comunque, modo di accedere alle detrazioni fiscali per i ragazzi dai 5 ai 18 anni che fanno sport.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/01/15/per-milioni-di-famiglie-e-il-momento-della-scelta-della-scuola-per-i-figli-ecco-cosa-fare-e-quello-che-consigliano-gli-esperti/7409803/
Foto di copertina Foto di Katerina Holmes: https://www.pexels.com/it-it/foto/compagni-di-classe-anonimi-seduti-a-tavola-durante-la-lezione-di-matematica-con-insegnante-femmina-nera-5905488/