Le nuove pagelle 2025 una piccola guida
Sono cambiate le valutazioni alle elementari in quanto ora si tratta di giudizi sintetici.
Alle scuole medie e alle superiori, invece, si deve avere, almeno, sufficiente in condotta altrimenti si è bocciati
Le nuove pagelle 2025 una piccola guida
Si sono da poco consegnate le pagelle, gioie e dolori di tutti gli studenti, però quest’anno, 2025, è cambiato anche il sistema di valutazione.
La riforma relativamente al sistema di valutazione che è stata messa in atto da Giuseppe Valditara, Ministro dell’istruzione e del Merito, ha previsto alcune modifiche.
Ecco che cosa sapere circa le pagelle nuove e su come si
Elementari
Come anticipato alle elementari non c’è più il giudizio descrittivo che si suddivideva secondi i livelli di apprendimento tra “avanzato e “in via di acquisizione”, ma si torna ai 6 giudizi sintetici: ottimo, distinto, buono, discreto, sufficiente e non sufficiente.
Stessa valutazione è prevista sia per l’educazione civica sia per il comportamento.
Insieme ai giudizi ci sarà anche una descrizione dei livelli di apprendimento.
Medie
La novità di rilievo per le medie è il voto di condotta che sarà espresso in decimi come per le altre materia, ma se tale voto sarà insufficiente si sarà bocciati!
Sì, avete letto bene con un 5 in condotta si ripete l’anno anche se le altre materie hanno tutte quante una buona valutazione!
Superiori
E il concetto espresso per le scuole medie circa il voto di condotta vale anche per le scuole superiori seppur con una piccola “eccezione”.
Mi spiego meglio, ok?
Gli studenti che prenderanno uno striminzito “6” in condotta avranno “il debito”!
Cosa vuol dire?
Vuol dire che sono rimandati a settembre e “allora” dovranno fare un elaborato sulla Costituzione.
Le nuove pagelle 2025: che cosa vogliono dire tutte queste novità?
L’intenzione del Ministero è quello di fare maggiore chiarezza sul percorso formativo degli studenti.
Tuttavia, va detto, che alcune scuole potrebbero aver consegnato al primo quadrimestre pagelle con il vecchio sistema in quanto gli istituti hanno tempo fino alla fine dell’anno per adattarsi alla nuova normativa.
Per maggiori informazioni clicca qui https://tg24.sky.it/cronaca/2025/01/10/scuola-pagella-voti-elementari-medie
Foto di copertina Foto di Max Fischer: https://www.pexels.com/it-it/foto/insegnante-che-pone-una-domanda-alla-classe-5212345/