Vai al contenuto
Home » Leonardo protagonista a Sea-Air-Space Expo 2025: tecnologie navali all’avanguardia in mostra negli USA

Leonardo protagonista a Sea-Air-Space Expo 2025: tecnologie navali all’avanguardia in mostra negli USA

Tecnologie navali Leonardo in mostra a Sea-Air-Space 2024: elicotteri, droni, radar e sistemi elettronici per le operazioni marittime.

Una vetrina globale per l’innovazione nella difesa marittima

Dal 7 al 9 aprile 2025, Leonardo sarà tra i protagonisti di Sea-Air-Space, la più grande esposizione marittima degli Stati Uniti, organizzata dalla Navy League of the United States presso il Gaylord National Resort & Convention Center, a National Harbor, nel Maryland.

Tecnologie navali Leonardo – L’evento riunisce le principali aziende del settore della difesa e i decisori militari di tutto il mondo, offrendo un’opportunità unica per discutere il futuro delle operazioni marittime e presentare le tecnologie più avanzate.

Leonardo, eccellenza italiana nel settore dell’aerospazio, difesa e sicurezza, sfrutta questa prestigiosa occasione per consolidare la propria presenza internazionale e rafforzare il dialogo con la Marina statunitense e gli altri attori strategici del panorama navale globale.


Focus sulla formazione dei piloti: il successo del TH-73A

Uno dei principali punti di forza della presenza di Leonardo a Sea-Air-Space 2025 è il TH-73A Advanced Helicopter Training System, piattaforma progettata per l’addestramento avanzato dei futuri aviatori navali statunitensi.

Infatti Il TH-73A, derivato dal collaudato elicottero civile AW119Kx, è già in servizio presso il Naval Air Station Whiting Field in Florida, dove sta contribuendo a rivoluzionare i programmi formativi grazie a prestazioni elevate, affidabilità operativa e tecnologie di bordo all’avanguardia.

Questo sistema di addestramento, sviluppato in collaborazione con la US Navy, è un esempio concreto dell’impegno di Leonardo nell’offrire soluzioni integrate capaci di rispondere alle esigenze in continua evoluzione delle forze armate. Il TH-73A combina manovrabilità, tecnologia digitale e capacità di simulazione avanzata, offrendo un ambiente di addestramento realistico, sicuro ed efficiente.


Sistemi Unmanned: il futuro della sorveglianza e delle missioni complesse

Durante l’esposizione, Leonardo presenta anche le proprie soluzioni di sistemi aerei senza pilota (Unmanned Aerial Systems – UAS), progettate per incrementare l’efficacia operativa in missioni complesse, dalle operazioni ISR (Intelligence, Surveillance and Reconnaissance) al supporto tattico.

Questi droni integrano sensori ad alta risoluzione, radar multifunzione e comunicazioni sicure, offrendo un supporto strategico alle unità navali e potenziando le capacità di monitoraggio in scenari dinamici. L’utilizzo di piattaforme UAS rappresenta una svolta nelle operazioni marittime moderne, dove l’interazione tra sistemi autonomi e assetti pilotati diventa sempre più centrale.


Eccellenza nei sistemi elettronici: radar, guerra elettronica e comunicazioni

Oltre ai velivoli, Leonardo porta a Sea-Air-Space il proprio know-how nei sistemi elettronici avanzati, un segmento chiave per la sicurezza e la superiorità tecnologica delle marine militari. L’azienda presenta le sue soluzioni di:

  • Guerra elettronica (Electronic Warfare): progettate per disturbare, ingannare o neutralizzare i sistemi avversari attraverso l’interferenza elettromagnetica.
  • Radar di sorveglianza e targeting: ad alta risoluzione e lunga portata, essenziali per il tracciamento di bersagli e la gestione dello spazio aereo e marittimo.
  • Sistemi di comunicazione crittografata: per garantire interoperabilità e sicurezza nelle operazioni congiunte.

Queste tecnologie, sviluppate internamente da Leonardo, sono pensate per essere modulari, scalabili e compatibili con le esigenze specifiche di ogni marina, contribuendo a costruire una superiorità informativa decisiva sul campo.

Tecnologie navali Leonardo in mostra a Sea-Air-Space 2024: elicotteri, droni, radar e sistemi elettronici per le operazioni marittime.
Immagine – Leonardo
ASE Equipment
The threats never rest so neither can your Aircraft Survivability Equipment (ASE). From advanced infrared detectors for early warning detection to next-generation Quantum Cascade Lasers (QCL) for missile defeat, we help provide the best protection and awareness technologies available so our military can stay ahead of the threats.

Il ruolo strategico della Navy League of the United States

L’evento Sea-Air-Space è promosso dalla Navy League of the United States (NLUS), organizzazione fondata nel 1902 con il sostegno del presidente Theodore Roosevelt. La NLUS rappresenta oggi una delle voci civili più influenti a sostegno dei servizi marittimi americani: Marina, Corpo dei Marines, Guardia Costiera e Marina Mercantile statunitense.

Con oltre 40.000 membri civili e più di 240 consigli locali in tutto il mondo, la Navy League ha tre missioni fondamentali:

  1. Migliorare il morale del personale in servizio e delle loro famiglie.
  2. Informare il Congresso e il pubblico sull’importanza di forze navali forti.
  3. Promuovere programmi educativi giovanili come il Naval Sea Cadet Corps e il Junior ROTC.

L’impegno della NLUS nella promozione della cultura marittima e della sicurezza navale crea un contesto ideale per valorizzare le tecnologie proposte da aziende come Leonardo.


Leonardo e le tecnologie navali: una visione globale

La partecipazione a Sea-Air-Space conferma la centralità delle tecnologie navali Leonardo nella strategia globale del Gruppo. Con un portafoglio che spazia dai sistemi di difesa integrati alle piattaforme aeree, dalle soluzioni radar alle comunicazioni sicure, Leonardo si pone come partner affidabile per le marine di tutto il mondo.

L’approccio dell’azienda è fortemente orientato all’innovazione sostenibile, alla digitalizzazione e alla creazione di valore condiviso con le forze armate e le comunità locali. Le collaborazioni transatlantiche, come quelle con il Dipartimento della Difesa USA, rappresentano un pilastro fondamentale per lo sviluppo di tecnologie interoperabili, resilienti e di ultima generazione.


Tecnologie navali Leonardo – Dove incontrare Leonardo a Sea-Air-Space 2025

Tutti i visitatori di Sea-Air-Space sono invitati a scoprire da vicino le soluzioni di Leonardo presso lo stand 1137, all’interno del Gaylord National Resort & Convention Center di National Harbor (Maryland). Un’occasione per dialogare con i rappresentanti dell’azienda, assistere a dimostrazioni e approfondire le applicazioni operative delle tecnologie presentate.

Social Context: eonardo sbarca a Sea-Air-Space 2025: scopri le sue tecnologie navali d’avanguardia che stanno cambiando il volto della difesa marittima! #Leonardo #SeaAirSpace #NavalTech

Fonte: Leonardo

Leonardo is set to showcase its cutting-edge naval technologies at the upcoming Sea-Air-Space 2025 exposition, highlighting advancements in naval aviation and maritime operations.​

Spotlight on the TH-73A Advanced Helicopter Training System

A centerpiece of Leonardo’s exhibition will be the TH-73A Advanced Helicopter Training System, designed to revolutionize the training of future naval aviators. This system offers modern avionics with integrated flight management systems and enhanced night vision training capabilities, including an IR searchlight and IR position lights. Its superior performance in speed and power margins makes it an ideal solution for comprehensive pilot training. ​Leonardo in the US

Unmanned Aerial Systems Enhancing Mission Effectiveness

Leonardo will also present its innovative Unmanned Aerial System (UAS) solutions, demonstrating their capabilities in enhancing mission effectiveness. These UAS platforms are equipped with advanced sensors and systems to support a variety of maritime operations, providing strategic advantages in surveillance and reconnaissance missions.​

Advanced Electronic Warfare and Surveillance Systems

In addition to aviation advancements, Leonardo will highlight its state-of-the-art electronic warfare solutions, surveillance radar, targeting, and communication systems. These technologies are designed to strengthen maritime operational capabilities, offering enhanced situational awareness and defense mechanisms against evolving threats.​

Tecnologie navali Leonardo in mostra a Sea-Air-Space 2024: elicotteri, droni, radar e sistemi elettronici per le operazioni marittime.
Immagine – Leonardo
ASE Equipment
The threats never rest so neither can your Aircraft Survivability Equipment (ASE). From advanced infrared detectors for early warning detection to next-generation Quantum Cascade Lasers (QCL) for missile defeat, we help provide the best protection and awareness technologies available so our military can stay ahead of the threats.

Visit Leonardo at Sea-Air-Space 2025

Attendees are invited to visit Leonardo’s booth #1137 at the Gaylord National Resort & Convention Center in National Harbor, Maryland, to explore these innovations firsthand. This exposition serves as a premier platform for defense industry leaders and military decision-makers to collaborate and discuss the future of maritime operations.​

About the Navy League of the United States

Founded in 1902 with the encouragement of President Theodore Roosevelt, the Navy League of the United States has been a powerful advocate for a robust sea service. With over 40,000 civilians in more than 240 councils worldwide, the organization supports the U.S. Navy, Marine Corps, Coast Guard, and U.S.-flag Merchant Marine through various educational programs and initiatives aimed at enhancing the morale of active-duty personnel and informing the public and Congress about the importance of strong sea services.