Vai al contenuto
Home » L’Intelligenza Artificiale sta Trasformando la Ricerca Online: Addio ai Dieci Link Blu di Google?

L’Intelligenza Artificiale sta Trasformando la Ricerca Online: Addio ai Dieci Link Blu di Google?

La ricerca AI sta cambiando il web: più traffico, maggiore coinvolgimento e nuove sfide per Google; La studio di Adobe.

L’Ascesa della Ricerca AI

Quanto e come l’intelligenza artificiale sta cambiando il modo nel quale gli utenti del WEB ricercano informazioni, prodotti, viaggi e strumenti finanziari per soddisfare le proprie esigenze?

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti trovano informazioni online. Per decenni, Google ha dominato il panorama della ricerca con i suoi “dieci link blu”, ma ora i consumatori stanno sempre più adottando chatbot AI per ottenere risposte dirette e personalizzate. Secondo un recente studio di Adobe, la ricerca AI è diventata un canale di traffico sempre più significativo per i rivenditori, con un incremento del 1.300% nei referral AI durante le festività del 2024 rispetto al 2023.

Numeri in Crescita e Maggiore Coinvolgimento

L’analisi di Adobe, basata su oltre un trilione di visite a siti di vendita al dettaglio negli Stati Uniti, mostra che gli utenti provenienti da una ricerca AI tendono a rimanere sul sito l’8% in più, a navigare il 12% in più di pagine e a ridurre il tasso di rimbalzo del 23% rispetto ai visitatori da una ricerca tradizionale. Questi dati suggeriscono che i chatbot AI indirizzano gli utenti verso contenuti più pertinenti e mirati.

Sfide e Controversie della Ricerca AI

Nonostante l’entusiasmo, la ricerca AI non è priva di problemi. Il lancio di strumenti come AI Overviews di Google ha visto episodi imbarazzanti, come suggerimenti errati su alimentazione e storia politica. Anche Perplexity, una startup valutata 9 miliardi di dollari, è stata accusata di plagio da testate giornalistiche come Forbes. OpenAI, con il suo motore di ricerca integrato in ChatGPT, ha cercato di evitare questi errori adottando un approccio più cauto e collaborando con i media.

Un’Intelligenza Artificiale Sempre Più Integrata

Oltre il 39% degli intervistati nello studio Adobe utilizza la ricerca AI per lo shopping online, il 55% per ricerche generali e il 47% per consigli di acquisto. I dati mostrano che questa tecnologia sta ridefinendo il percorso di acquisto dei consumatori e l’esperienza di navigazione.

A livello pubblicitario, mentre Google e Perplexity stanno inserendo annunci nelle loro ricerche AI, OpenAI sembra voler mantenere ChatGPT privo di pubblicità, temendo che la combinazione AI-adv possa risultare troppo invasiva.

AI e Settori Emergenti: Shopping, Viaggi e Finanza

Il boom della ricerca AI non si limita al commercio al dettaglio. Il traffico AI verso siti di viaggi è cresciuto del 1.700% tra luglio 2024 e febbraio 2025, con il 29% degli utenti che ha utilizzato questa tecnologia per pianificare vacanze e gestire budget. Nel settore finanziario, l’uso dell’AI per consulenze bancarie è aumentato del 1.200%, con gli utenti che cercano consigli su conti, investimenti e pianificazione fiscale.

Come sarà la Ricerca Online nei prossimi anni

La crescita della ricerca AI suggerisce un cambiamento strutturale nel modo in cui le persone trovano informazioni online. Se riuscirà a evitare i problemi di disinformazione e pubblicità invasive, potrebbe diventare il nuovo standard della navigazione sul web, mettendo definitivamente in ombra i classici dieci link blu di Google.

Fonte: Ricerca Adobe