L’Italia abbraccia i pagamenti digitali
Per la prima volta nella storia, i pagamenti digitali in Italia hanno superato l’uso del contante in termini di valore transato.
Pagamenti digitali in Italia – Nel 2024, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre il contante si è fermato al 41%. Il restante 16% è stato effettuato tramite bonifici, addebiti in conto corrente e assegni. Secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, il valore totale delle transazioni digitali ha raggiunto i 481 miliardi di euro, con una crescita dell’8,5% rispetto all’anno precedente.
Contactless e pagamenti innovativi in forte espansione
Tra le modalità più utilizzate, i pagamenti contactless continuano a dominare il mercato, rappresentando quasi il 90% delle transazioni elettroniche nei negozi fisici. Il volume transato con questa tecnologia ha raggiunto i 291 miliardi di euro, segnando un incremento del 19% rispetto al 2023.
Ancora più significativa è stata la crescita delle soluzioni di pagamento innovative, tra cui smartphone e dispositivi wearable. Questi strumenti hanno generato un volume complessivo di 56,7 miliardi di euro, con un incremento del 53%. In particolare, i dispositivi wearable, come smartwatch, anelli e portachiavi con tecnologia NFC, hanno raggiunto i 2,5 miliardi di euro (+57%). Anche i pagamenti effettuati direttamente dai veicoli (in-car payments) stanno guadagnando terreno, con il settore automotive e le big tech che investono sempre più nell’integrazione di sistemi di pagamento all’interno delle auto.
Buy Now Pay Later: una crescita inarrestabile
Il Buy Now Pay Later (BNPL), che consente ai consumatori di dilazionare i pagamenti senza interessi, si conferma tra le soluzioni preferite dagli italiani. Nel 2024, il volume transato con questa modalità ha raggiunto i 6,8 miliardi di euro, registrando un incremento del 46% rispetto all’anno precedente.
Questa forma di pagamento è particolarmente apprezzata per gli acquisti online, che rappresentano il 77% del totale BNPL. L’e-commerce italiano beneficia in modo significativo di questa tendenza, con il BNPL che copre l’8,9% del mercato complessivo.
I piccoli esercenti e il cambiamento di paradigma
Se in passato i piccoli esercenti italiani erano scettici nei confronti dei pagamenti elettronici, oggi la tendenza sta cambiando. Secondo l’Osservatorio Innovative Payments, il 53,5% dei piccoli commercianti preferisce le carte rispetto ad altri strumenti di pagamento. Le preferenze variano in base al settore: il retail, la ristorazione e i servizi alla persona sono tra i più propensi ad adottare il digitale, mentre il contante rimane predominante nei bar, nei mercati ambulanti e nelle tabaccherie.
Nel 2024, i punti vendita fisici hanno registrato un volume di incassi digitali pari a 385 miliardi di euro (+7%), di cui 43 miliardi derivano da pagamenti effettuati da turisti stranieri in Italia.
L’espansione delle infrastrutture di pagamento
A fine 2024, il numero di terminali POS in Italia ha raggiunto i 3,5 milioni, supportando la crescente adozione dei pagamenti digitali. Particolare attenzione merita il fenomeno dei Software POS, che consentono di accettare pagamenti digitali in modo flessibile e semplificato. In Italia, il numero di questi dispositivi è cresciuto esponenzialmente, passando da 40mila unità nel 2023 a 152mila nel 2024.
Questa evoluzione tecnologica sta contribuendo ad abbattere le barriere all’adozione dei pagamenti digitali, rendendoli più accessibili anche per le piccole attività commerciali e per i liberi professionisti.
Pagamenti digitali in Italia
Il sorpasso dei pagamenti digitali sul contante segna un punto di svolta per l’Italia, dimostrando come la digitalizzazione dei pagamenti stia diventando la norma. Il contesto economico e tecnologico favorisce questa transizione, con l’adozione di strumenti innovativi che rendono le transazioni più rapide, sicure e pratiche. La crescita del contactless, dei pagamenti mobili e del BNPL indica che la direzione è ormai tracciata: il futuro dei pagamenti in Italia sarà sempre più digitale.
Fonte: il Sole24Ore
Social Context: l digitale batte il contante! 🌟 Scopri come i pagamenti digitali hanno superato il cash in Italia nel 2024. 🇮🇹 #PagamentiDigitali #Cashless #Innovazione