Vai al contenuto
Home » Plastica quanto si ricicla in Italia?

Plastica quanto si ricicla in Italia?

Plastica quanto si ricicla in Italia? Grazie alla raccolta differenziata se ne recupera il 56% ma se ne riusa solo il 27%

Plastica quanto si ricicla in Italia?

Grazie alla raccolta differenziata se ne recupera il 56% che è di più della media europea tuttavia se ne riutilizza solo il 27%.

E si pensi che 11 milioni di tonnellate circa di plastica finiscono negli oceani.

Plastica quanto si ricicla in Italia?

La plastica è uno dei materiali più diffusi (ma anche uno dei più inquinanti) e per questo motivo inizio dando qualche informazione di massima a riguardo.

La plastica altro non è che un composto di polimeri che nasce principalmente dal petrolio ed è, quindi, un materiale sintetico.

Tuttavia ora stanno nascendo anche delle plastiche di origine vegetale che sono le cosiddette bioplastiche.

Le categorie della plastica

Ci sono le termoplastiche (ad esempio le bottiglie di acqua, le piscine gonfiabili,…) che si possono fondere e usare più volte e le termoindurenti (ad esempio gli scafi di barche) che dopo la prima lavorazione diventano rigide.

Quanta plastica si usa in Italia?

In Italia si parla di quasi 6 milioni di plastica e i numeri sono così alti in quanto, come detto, è un materiale molto diffuso ( nell’edilizia, nell’elettronica, nella medicina, nella moda, e così via).

Come funziona il riciclo?

Ultimamente il riciclo della plastica ha avuto dei progressi importanti.

Comunque c’è un distinguo importante da fare.

Esclusivamente le plastiche degli imballaggi (sacchetti di plastica, imballaggi sia per cosmetici sia per farmaci, contenitori per alimenti e così via) sono sottoposti alla raccolta differenziata.

Qualche dato sulla raccolta differenziata della plastica

Nel 2022 si sono recuperati grazie alla raccolta differenziata ben il 56% delle plastiche sul mercato che, come detto, è un valore superiore alla media europea.

In ogni modo solo il 27% del totale degli imballaggi in plastica che si raccolgono con la differenziata viene, realmente, riciclato e il 23% va agli inceneritori e il 6% alla discarica.

Ecco il motivo per cui è di fondamentale importanza fare la raccolta della plastica (e di tutto l’immondizia in senso generale) in maniera corretta.

Per maggiori informazioni clicca qui https://www.repubblica.it/green-and-blue/2025/01/08/news/bottiglie_plastica_2025_direttiva_ue-423926233/

Foto Copertina Foto di Lisa from Pexels: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-in-possesso-di-bottiglia-usa-e-getta-rossa-e-bianca-1933386/