Quando i corpi digitali diventano realtà:
il mercato dell’umanità virtuale – Negli ultimi anni, il confine tra mondo reale e virtuale è diventato sempre più sottile. E se vi dicessi che… Leggi tutto »Quando i corpi digitali diventano realtà:
il mercato dell’umanità virtuale – Negli ultimi anni, il confine tra mondo reale e virtuale è diventato sempre più sottile. E se vi dicessi che… Leggi tutto »Quando i corpi digitali diventano realtà:
Il National Institute of Standards and Technology (NIST), autorità di riferimento per gli standard tecnologici negli Stati Uniti, ha recentemente presentato una proposta che potrebbe… Leggi tutto »Nuove linee guida per le password: verso una sicurezza informatica più efficace
Andare sotto corte marziale per vedere Netflix – Il mondo moderno è fortemente dipendente dalla connessione a Internet, e questa esigenza non scompare neanche nelle… Leggi tutto »La vicenda della rete Wi-Fi “STINKY” a bordo di una nave da guerra statunitense
Non vi è mai capitato di parlare di un argomento e nel breve tempo ricevere messaggi pubblicitari mentre si naviga su internet o si interagisce… Leggi tutto »Ascoltare le Conversazioni degli Utenti: Un Caso di Sorveglianza Digitale
Hai mai pensato a quante tracce lasci online ogni giorno? Se possiedi un account Google, ogni tua ricerca viene memorizzata, e Google potrebbe conoscerti meglio… Leggi tutto »Il Grande Fratello Google: quanto conosce davvero di te?
Siamo di nuovo a parlare di privacy nell’utilizzo di strumenti connessi con internet, la comunicazione attraverso le email è lo strumento più utilizzato in ambito… Leggi tutto »La privacy per le email – come tentare di garantirla?
Accetteresti in regalo un televisore del valore di circa 1000,00 euro che però attraverso un display aggiuntivo abbia la possibilità di farti vedere della pubblicità?… Leggi tutto »Un televisore da 1000 euro in regalo con un monitor aggiuntivo per la pubblicità
Per molti sarà un dettaglio trascurabile il fatto che utilizzando internet tramite motori di ricerca o spedendo messaggi e-mail ci siano degli strumenti che rilevano… Leggi tutto »La privacy in internet: questa oscura minaccia che non fa paura a nessuno.
È del 30 marzo 2023 il provvedimento del Garante della protezione dei dati (Privacy) che dispone che in Italia ChatGPT non è conforme alle disposizione… Leggi tutto »ChatGPT – Stop alla più famosa Intelligenza Artificiale in Italia da parte del Garante per la protezione dei dati personali.