Treni e ritardi estivi (mi riferisco all’estate 2025) programmati che tutele per i viaggiatori?
Tra il prossimo giugno e settembre, difatti, ci saranno ancora svariate tratte dell’alta velocità e della rete “classica” che avranno dei rallentamenti per colpa dei cantieri programmati da Rete Ferroviaria Italiana (RFI)
Treni e ritardi estivi programmati che tutele per i viaggiatori?
Non sono previste delle riduzioni delle tariffe per i passeggeri per la prossima estate nonostante si calcoli che i ritardi potranno arrivare fino ad oltre un’ora e mezza sia sulle tratte, come detto, dell’alta velocità sia della rete “classica” per via dei cantieri programmati da Rete Ferroviaria Italiana.
Cosa vogliono dire per gli utenti questi lavori e i conseguenti ritardi?
Cosa vogliono dire, all’atto pratico, per gli utenti questi lavori e i conseguenti ritardi?
Vuol dire che la qualità del servizio offerto diminuirà e davvero molto!
Ecco qualche esempio.
Tra Milano e Roma, nella settimana di Ferragosto, ci vorranno quasi 5 ore contro le attuali 3, tra giugno e settembre tra Milano e Genova ci vorrà una media di 40 minuti in più.
Per il gruppo FS è più che sufficiente l’aver avvisato con 4 mesi di anticipo gli utenti per essere apposto e, difatti, questa è “l’operazione trasparenza”.
Ma davvero è sufficiente così?
E’ davvero sufficiente così?
No, per gli utenti e i comitati pendolari sarebbe servito, almeno durante questo periodo, quanto meno uno sconto delle tariffe in proporzione al prolungarsi dei tempi di viaggio.
Chi sono i più penalizzati e quali alternative?
I più penalizzati sono i pendolari giornalieri, ma anche quelli che, per forza di cose, dovranno usare mezzi alternativi come, ad esempio, l’auto propria e i bus.
I bus comportano, tra le altre cose, il trasbordo così come tempi di percorrenza maggiore.
Quali alternative?
Le alternative sono la propria automobile, ma anche in alcuni casi come sul percorso Milano-Roma i voli Linate-Fiumicino il cui costo è di poco superiore al treno.
Per maggiori informazioni clicca qui https://www.meteo.it/notizie/viaggi-trenitalia-da-gennaio-2025-il-rimborso-per-ritardo-sara-automatico-c321d2f1
Foto copertina Foto di Pasquale Ferraro: https://www.pexels.com/it-it/foto/etr500-y1-ai-ace-28191129/